http://dx.doi.org/10.5281/zenodo.49295
Rivista Italiana di Pedagogia dello Sport, 1, 2016, ISSN 2499-541X
Le radici mesopotamiche della pedagogia sportiva: una ipotesi tra agonismo e professionismo
Silvia Festuccia
Università di Napoli “Suor Orsola Benincasa”
silviafestuccia@hotmail.it
Abstract: In questo contributo si esprimono alcune ipotesi sulle radici della pedagogia sportiva, basandosi su alcuni dati testuali ed iconografici raccolti, riguardanti la Mesopotamia del III e II millennio a.C. Nella documentazione esposta si può riconoscere la disciplina atletica della lotta e, per la prima volta, alcuni dei valori fondanti dell’agonismo e del professionismo, più antichi di quelli finora considerati o cronologicamente limitati al periodo greco e romano.
Abstract: In this paper some hypothesis on the roots of the sport pedagogy, based on some textual and iconographic data pertaining to the Mesopotamia of the third and second millennia BC., were done. In the documents set out, can be recognize the athletic discipline of wrestling and, for the first time, some of the core values of agonism and the concept of professionalism, with more ancient roots of those previously considered and chronologically restricted to the Greek and Roman period.
Parole chiave: agonismo, professionismo, disciplina atletica, competizione
Keywords: agonism, professionalism, sports, competition