Narrare l’identità dell’atleta: tra formazione e cura di sé

· Articoli
Autore

https://zenodo.org/record/1171036

Rivista Italiana di Pedagogia dello Sport, 1, 2016, ISSN 2499-541X

 Narrare l’identità dell’atleta: tra formazione e cura di sé

Emanuele Isidori

Barbara Maussier

Nicole Maussier

Università di Roma Foro Italico

Universidad UCAM

Federazione Italiana Rugby

labopedagogia@gmail.com

Abstract: l’obiettivo di questa ricerca è quella di interpretare e comprendere, utilizzando una metodologia ermeneutica e qualitativa, il modo in cui si costruisce l’identità degli atleti a partire dalle loro storie di vita. Lo studio è basato sul racconto dell’esperienza di un atleta olimpico italiano che sta seguendo un percorso di dual e post career in una università italiana. La ricerca mette in evidenza le difficoltà e la complessità di tale percorso, sottolineando tuttavia il ruolo fondamentale giocato dalla formazione nella soluzione delle crisi e dei conflitti di identità che un atleta olimpico può incontrare nella sua vita.

Abstract: The main goal of this research is to interpret and understand, utilizing a hermeneutic and qualitative methodology, how athletes’ identity is built up and constructed through their life stories. The study is based on the story and experience of an Italian Olympic athlete who is following a bachelor’s degree course addressed to dual and post-career student athletes in an Italian University. The research highlights the difficulties and complexity of such a path, but it also stresses the fundamental role played by education and learning in the resolution of crisis situations and identity conflicts that an Olympic athlete can encounter in her/his life.

Parole chiave: dual-career, educazione, pedagogia, sport, storie di vita

Keywords: dual career, education, life story, pedagogy, sport

Print full article

Scrivi un commento